John Carpenter: il Maestro dell’Horror tra Cinema e Musica
Nato il 16 gennaio 1948 a Carthage, New York, John Howard Carpenter è una figura emblematica del cinema horror e…
"Euforia significa liberazione momentanea dalle imposizioni della carne che invecchia, della carne prudente, esasperante, spaventata.” William S. Burroughs
Nato il 16 gennaio 1948 a Carthage, New York, John Howard Carpenter è una figura emblematica del cinema horror e…
Poi nel 1999 arriva la bomba: il film di David Fincher con Edward Norton, Brad Pitt e Helena Bonham Carter.
Un viaggio letterario tra le rovine dell’umanità, alla scoperta della speranza che non muore
The Legend of Mother Sarah è un manga di fantascienza scritto da Katsuhiro Otomo (sì, proprio l’autore di Akira) e…
Le moderne mitologie del web, i nuovi mostri del subconscio collettivo. Alcune sono nate per gioco. Altre, per errore. Tutte,…
Musica rituale per tempi pre-cristiani
Con la pelle rosso fuoco, le corna limate come occhiali da aviatore e una mano destra di pietra, Hellboy è…
Da un film girato con due spiccioli nel bosco a una saga immortale dell’horror moderno.
Garth Ennis non ha più bisogno di presentazioni da illo tempore, e si sprecano gli aggettivi usati per descrivere la…
Da Perry Farrell che presumeva che i Green Day fossero una boy band a Courtney Love che tirava pugni, diamo…